INFORMAZIONI FNP EMILIA ROMAGNA
31/01/2023
‘Caro badante’: circa 18 mila euro l’anno alla famiglia
Una badante costa alle famiglie che hanno un anziano o un disabile da accudire mediamente 1.500 euro al mese, circa 18.000 euro l'anno. Da qui l’impegno della Fnp a sollecitare interventi per anziani e lavoratori volti a recuperare potere d’acquisto su pensioni e stipendi nonché innovative politiche di welfare pubblico. Così, “molti più anziani resterebbero al proprio domicilio, si contrasterebbe il lavoro nero e si garantirebbe un maggior benessere alla terza età, che ormai rappresenta, sempre più, una fetta significativa della nostra popolazione". Infatti, la busta paga di una badante assunta nel 2018, categoria CS, la "più diffusa", ossia convivente a tempo pieno, all'assunzione percepiva una paga base mensile di 972,33 euro, cui vanno aggiunte indennità di vitto e alloggio di 205,8 euro durante le ferie, più contributi Inps e cassa colf, più rateo mensile di tredicesima e Tfr, senza contare gli scatti di anzianità e che, durante il mese di ferie retribuito, la lavoratrice va sostituita. Quindi, una famiglia per un contratto del genere pagava circa 18.000 euro l'anno. Oggi, la sola paga base è passata da 972,33 euro ai 1026,34 con un aumento del 5% che sul totale annuale sono circa 1.000 euro, senza contare che, per altri livelli del contratto del lavoro domestico, sono state inserite anche indennità una tantum mensili assorbibili di oltre 100 euro.