16/04/2023
Invalidità civile, disabilità, opzione donna pensioni al minimo e pensione di inabilità: ecco alcune domande e risposte!
Volevo sapere come fare a richiedere un aggravamento dell’invalidità civile e quale documentazione bisogna presentare?
Il cittadino che intende presentare domanda di aggravamento deve recarsi prima presso un medico abilitato alla compilazione telematica del certificato. Dopo l’invio, il medico rilascerà una ricevuta contenente un numero di certificato che servirà per la presentazione della domanda presso gli Enti di Patronato
Quali sono le agevolazioni sul lavoro per i genitori di figli disabili in situazione di gravità?
I genitori che assistono figli disabili gravi fino al terzo anno di vita hanno diritto a:
- prolungamento del congedo parentale
- riposi giornalieri orari
- permessi giornalieri mensili
- congedo straordinario indennizzato
Dopo il terzo anno di vita hanno diritto a:
- Permessi giornalieri mensili
- Congedo straordinario indennizzato
- Prolungamento del congedo parentale
(entro il compimento del 12°anno di vita)
Mio marito ha l’assegno di invalidità. Purtroppo, la sua malattia è gravemente peggiorata, e probabilmente avrà diritto alla pensione di inabilità. Abbiamo due bambine piccole, e sono giustamente preoccupata. Vorrei sapere se anche la pensione di inabilità gode della reversibilità ai superstiti.
La pensione di inabilità è reversibile ai superstiti, i quali avranno diritto, in caso di decesso del titolare, ad una pensione di reversibilità determinata, secondo le spettanti percentuali, in relazione all’importo della pensione percepita dall’inabile.
A dicembre 2022 ho compiuto 58 anni di età, e ho maturato 37 anni di contributi.
Vorrei sapere se posso andare in pensione con l’opzione donna.
Potrà andare in pensione con la nuova pensione opzione donna 2023 se è in possesso dei seguenti requisiti e condizioni:
- Ha compiuto 60 anni entro il 31.12.22 (l’età è ridotta a 58 solo se ha almeno due figli)
- Ha maturato almeno 35 anni di contributi entro il 31.12.22
Al momento della domanda di pensione si trova nella condizione di: caregiver/invalida almeno al 74%/dipendente o licenziata da azienda in crisi: in quest’ultimo caso, bastano 58 anni di età, a prescindere dai figli.
Mio padre il mese prossimo prenderà la pensione di vecchiaia integrata al minimo. In caso mi trasferissi a casa sua, c'è il rischio che gli venga sospesa la pensione, dato che io posseggo un reddito da lavoro dipendente?
Per la verifica del diritto e della misura del trattamento minimo si considerano unicamente i redditi del titolare della pensione e quelli del coniuge (non legalmente ed effettivamente separato).